Cos'è
Il linfodrenaggio è una tecnica non invasiva utile nel trattamento di edemi
di diversa natura e origine nonché nel trattamento della pannicolopatia
edemato-fibro-sclerotica ( cellulite) e in tutte le forme di stasi linfatica
e venosa. Nei casi di linfedemi post oncologici si associano, inoltre, i
bendaggi elasto compressivi al fine di mantenere i risultati raggiunti
Scopo del corso è quello di fornire un valido insegnamento sia delle basi
teoriche della fisiopatologia del sistema linfatico che della tecnica
specifica del linfodrenaggio manuale quale tecnica idonea , incruenta e non
invasiva.
Dharma Center e Linfodrenaggio
Il Dharma center organizza corsi di linfodrenaggio da circa 10 anni. Nel
corso di questi anni, sulla base delle passate esperienze, il programma è
stato via via modificato e migliorato fino a renderlo snello, interattivo ed
efficace. Il docente è in possesso di attestazione di formazione della
Vodder schule.
Struttura del Corso
In aula a frequenza obbligatoria: Nove giorni totali divisi in tre week end lunghi, 8 ore al giorno di cui 1 di teoria e il resto di pratica sui lettini. Si apprenderà tutta la base e le tecniche del linfodrenaggio per ogni distretto corporeo, nonchè le manovre speciali in caso di patologia oncologica e asportazione linfonodale, l'applicazione del tape a scopo drernante e i bendaggi elasto compressivi.
L’alto numero di ore dedicate alla pratica, in cui ogni partecipante
eseguirà i trattamenti, metterà in grado, a fine corso, ogni partecipante di
eseguire correttamente un trattamento completo di linfodrenaggio manuale, una corretta applicazione del tape e un confezionamento di bendaggio oltre ad una corretta valutazione del tipo di edema cui il pz è affetto.
Il corso è aperto agli operatori sanitari ed è riconosciuto dal ministero
della salute con 50 crediti formativi